|
![]() |
| Collocazione:
II.201
Riproduzioni |
| Philidor François André Danican | |
| Katarinae Aug. Piae. Felici. Ottomannicae. Tauricae. Musagetae. Q. Horatii Flacci. Carmen Saeculare. Lyricis. Concentibus. Restitutum A. D. Philidor D. D. D. - A. C. MDCCLXXXVIII. - in fol. Col frontespizio magnificamente intagliato in rame, di pag. 237.
Secondo il Fétis, pag. 226, tom. VII, Philidor avrebbe lavorata questa composizione nel 1779, stampandola poscia a Parigi da Sieber. |
|
|
Nomi:
Philidor, François-Andrè Danican.
Editori: Huguet. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 248 | RISM A/I : P-1939 |
|
||||||
| Antiche collocazioni: 2132 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 8444 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna