logo

Collocazione: K.4

 Mattei Saverio (napolitano)
 1. Se i Maestri di Cappella son compresi fra gli artigiani, probole di Saverio Mattei (di pag. 38).
2. Aneddoto forense, lettera al Sig. Linguet; traduzione dal francese. Napoli, 3 Maggio 1785 (di pag. 16).
3. Guazzabuglio Filosarmonico o sia miscellanea verso-prosaica sulla Probole, AntiProbole, ed Aneddoto Forense, di D. Onofrio Galeota (Ferdinando Galiani) Poeta e filosofo all'impronto. Fantasianapoli 22 Luglio 1785 (di pag. 28).
4. G. M. C. Sulla quistione se gli maestri di cappella son compresi fra gli artigiani, Anti-Probole. Napoli, 1785, presso Salvatore Palermo (di pag. 43).
5. Per D. Lionardo Garofalo. Risposta alla Probole (di Luigi Serio). Napoli, 13 Luglio 1785 (di pag. 47).
6. Lettera villereccia di Felice Parrilli ad un avvocato napolitano indiritta, in cui si propone un mezzano sistema per la quistione se i Maestri di Cappella son compresi fra gli Artigiani. Napoli, 28 Agosto 1785 (di pag. 72), in 8°.

{Catalogo La Fage, n. 501 - L. 11.50}

Nomi: Galiani, Ferdinando.    Mattei, Saverio.   
Editori: Palermo, Salvatore.   
 
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 88  RISM : B/VI, p. 344b + 555f + 637e + 780a          
 
ID: 855     


LEGENDA  
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna   * Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari   _ carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale Musica vocale sacra Musica vocale profana Musica strumentale Libretti

© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna