|
![]() |
| Collocazione: MM.46 |
| Blondeau Augusto Luigi | |
| La Nascita del Successore dell'Impero Francese nominato Re di Roma. Cantata a tre voci, divisa in due parti. Poesia di Giovanni Viviani accademico Arcade, posta in musica e dedicata a Sua Altezza Imperiale Madama la Principessa di Lucca e Piombino Gran-duchessa di Toscana da Augusto L. Blondeau allievo del cavaliere Méhul, pensionato dell'Accademia delle belle arti in Roma ed Accademico Filarmonico di Bologna. - Partitura originale di car. 166.
Č quella stessa che l'autore offerse alla principessa di Lucca. Gli interlocutori di questo teatrale componimento di piů di nove pezzi fra Arie, Duetti e Cori, sono: Roma, il Tempo e il Valore con cori di Romani, e la scena fingesi sul Campidoglio. Blondeau nacque a Parigi del 1784. |
|
| Nomi: Blondeau, Pierre-Auguste-Louis. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 292 | ||||||||
| ID: 9016 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna