|
![]() |
| Collocazione:
FF.140
Riproduzioni |
| Gigli Innocenzo | |
| La Gelosie de' Numi a tre voci con strumenti. Interlocutori: Giove, Venere e Marte. - Partitura autografa in fol. obl.
Nell'ultima pagina cosė si legge di mano dell'autore: Fine; il 15 Feb.° 1753 D. Innocenzo Giglij ha posto per musica la sud.Š composizione per ord. di S. A. S. il Sig. Duca Pr.ne_. |
|
| Nomi: Gigli, Innocenzo. | |
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 307 | ||||||||
| ID: 9264 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna