logo

Collocazione: E.86

Riproduzioni
     Microfilm n.: 2985

 Zanetti Girolamo (milanese)
 Consideratione sopra vna questione nata, se alcune Note poste nella Chiaue di F. fa vt graue con l'obligo di non tramutare la detta Chiave, siano Autentiche ò Placali, con l'approvatione di molti eccellenti Autori. Data da Gerolamo Zanetti Musico di Violino et Compositore. In Milano, 1680. Nella Stamp. di Francesco Vigone. in 4°.

In fine di quest'opuscolo pose il Zanetti due Ricercati a due parti sopra le note messe in questione: e alla pag. 8 corrobora il suo voto col citarne la autorità del Tigrini, dell'Angleria, del Banchieri, e del Padre Carlo Abbate nella dimostratione delli Tuoni. Chi sia questo autore a noi è ignoto. Nell'ultima carta dell'opuscolo (che dovrebbe esser bianca) avvi la seguente Lettera autografa del Cossoni, dalla quale apprendiamo ch'esso del 1680 era domiciliato in Milano sua patria. «Mio Riuerito Sig. o Pro.ne singular.mo Sig. D. Lorenzo Perti M.° di Capella di Bologna. Essendo da me stimata al maggior segno la Virtù di V. S. hò stimato bene inuiargli questo libretto che contiene certa contesa trà due de nostri Virtuosi, acciò che anco V. S. possa far gratia del suo parere, e qui resto col baciarli aff. e le mani Milano li 10 Luglio 1680. Di V. S. M.° Riuerend. ecc. Volendo V. S. farlo uedere al Sig.» Mazzaferrata, potrà poi restar seruita inuiarglielo. Ser.e Obb.mo CARLO COSSONI.

Nomi: Zanetti, Girolamo.   
Editori: Vigone, Francesco.   
 
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 100  RISM : B/VI, p. 904d          
Antiche collocazioni: 0355 (catalogo Sarti, circa 1840)  
ID: 934     


LEGENDA  
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna   * Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari   _ carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale Musica vocale sacra Musica vocale profana Musica strumentale Libretti

© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna