|
![]() |
| Collocazione: II.32 |
| Neri Benedetto | |
| Chi vuol la bella rosa. Cavatina in Sol magg. per mezzo soprano, con orchestra (nell'atto 2° scena IX dell'opera I Saccenti alla moda) cantata alla Scala di Milano l'autunno 1806 da Elisabetta Gafforini. - Milano, presso Gio. Ricordi, editore ed incisore di musica, con copisteria, ecc. (1806). - Partitura ms. in fol. obl., di car. 15.
Il Neri secondo alcuni biografi era nativo di Rimini, secondo altri piemontese. |
|
|
Nomi:
Neri, Benedetto.
Editori: Ricordi. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 324 | ||||||||
| ID: 9572 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna