|
![]() |
| Collocazione: QQ.40 |
| Ricci Luigi e Federico | |
| Crispino e la Comare. Melodramma fantastico-giocoso di F. M. Piave, musica di Luigi e Federico Ricci; rappresentata per la prima volta al Teatro Gallo a S. Benedetto in Venezia il 28 Febbraio 1850. Riduzione a pianoforte e canto. - Milano, R. Stabilimento Ricordi (1876). - in 8° gr., di pag. 245. [1871: n.l. 42055]
{Si ebbe in dono, siccome uno dei premi offerti dal Ricordi agli associati della sua Gazzetta musicale per l'annata del 1876} |
|
|
Nomi:
Ricci, Federico.
Ricci, Luigi.
Editori: Ricordi. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, pp. 332-333 | ||||||||
| ID: 9744 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna