|
![]() |
| Collocazione:
H.7
Riproduzioni |
| Ippoliti Mons. Giuseppe Vescovo (di Cortona) | |
| Lettera Pastorale ove si dimostrano i doveri e le obbligazioni che porta seco tanto la recitazione privata, che il canto, e la recitazione pubblica del divino Ufizio. (In fine): In Firenze 1768. Nella stamperia di Gio. Batista Stecchi, e Anton-Giuseppe Pagani in 8° grande di fac. 119
Cosģ scrivea il Vescovo Ippoliti al P. Martini. «M.to Ill.e e Rever. P.re Pr.on Col.mo |
|
|
Nomi:
Ippoliti, Giuseppe: vescovo di Cortona.
Editori: Stecchi, Giovanni Battista e Antonio Giuseppe Pagani. |
|
| Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 105 | RISM : B/VI, p. 429c | |||||||
| Antiche collocazioni: 0210 (catalogo Sarti, circa 1840) | ||||||||
| ID: 992 Vai al nuovo catalogo | ||||||||
|
LEGENDA
|
||||
| [] | Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna | * | Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva | |
| {} | Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari | _ | carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione | |
| Teoria musicale | Musica vocale sacra | Musica vocale profana | Musica strumentale | Libretti |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna