|
Mostre
Legenda: Catalogo della mostra in SBN
|
Opere in prestito: |
| 1) | Homenaje a Giuseppe Verdi 1901-2001, Valencia, Palau de la Musica y Congresos de Valencia, 6 giugno - 28 giugno 2001 |45: 192/2001| . |
|
1 | 1 | ||
| 2) | Intorno a Verdi. Echi di un grande mito italiano, Bologna, Museo del Risorgimento, 19 maggio - 1 luglio 2001 |46: 265,266/2001| | 8 | 2 | 1 | ||
| 3) | Il tempo di Niccolò Piccinni, Bari, Castello Svevo, 30 settembre 2000 - 31 gennaio 2001 |61: 283,655/2000| . |
|
71 | 7 | 14 | |
| 4) | L'arte della musica, Bologna, Palazzo d'Accursio, 12 giugno - 22 ottobre 2000 |47: 328,329,746/2000| . |
|
5 | 6 | 1 | 1 |
| 5) | La famiglia Puccini. Una tradizione-Lucca-La musica, Milano, Museo Teatrale alla Scala - Lucca, Museo Nazionale di Palazzo Mansi, 5 dicembre 1992 - 30 aprile 1993 |232: 251/1991; 661/1992; 16/1993| . |
|
1 | 3 | 7 | |
| 6) | Wagner e l'Italia. Memorie, documenti, immagini, Bologna, Foyer Teatro Comunale, 28 novembre - 31 dicembre 1992 |233: 673,723,791,792,793/1992| . |
|
2 | 10 | 5 | |
| 7) | Rossini a Bologna, Bologna, Teatro comunale, 18 - 30 aprile 1986 |181: 160/1986| | 12 | 2 | 1 | ||
| 8) | Collezionismo e storiografia musicale nel Settecento. La quadreria e la biblioteca di padre Martini, Bologna, Palazzo Pepoli Campogrande, settembre - novembre 1984 |159: 188/1984| |
|
41 | 84 | 11 | 1 |
| 9) | Wagner e Venezia, Venezia, Palazzo Vendramin Calergi, 13 febbraio - 31 luglio 1983 |163: 36/1983| |
|
1 | |||
| 10) | Mostra di autografi e manoscritti di Niccolò Paganini, Roma, Biblioteca Casanatense, 30 ottobre 1972 - 15 gennaio 1973 |150: 342/1972| |
|
1 | |||
| 11) | Jean-Philippe Rameau: 1683-1764, Paris, Bibliothèque nationale, 15 dicembre 1964 - 14 febbraio 1965 |139: 79,575/1964; 164,380/1965| |
|
2 | 1 | ||
| 12) | [Gioachino Rossini], Venezia, Fondazione Giorgio Cini, agosto - settembre 1964 |141: 424/1964| | 2 | 3 | |||
| 13) | Mostra di autografi e cimeli di G.B. Martini e di Giuseppe Martucci, Bologna, Palazzo Amorini Salina, 27 ottobre - 8 novembre 1956 |75: 646/1956| | 17 | 6 | 1 | 1 | |
| 14) | Mostra corelliana, Roma, Palazzo Braschi, 15 dicembre 1953 - 15 gennaio 1954 |54: 17,18,19,369/1953| |
|
28 | 1 | 1 | |
| 15) | Esposizione nazionale dei conservatori musicali e delle biblioteche, Firenze, Palazzo Davanzati, 27 ottobre 1949 - 8 gennaio 1950 |264: 80,81/1949| |
|
23 | 2 | ||
| 16) | Mostra di cimeli paganiniani, Genova, 25 maggio- 8 luglio 1940 |269: 33/1940| |
|
1 | 1 | ||
| 17) | Mostra delle biblioteche italiane, acquisti e doni degli ultimi dieci anni, Roma, Palazzo Carpegna, 27 maggio - 15 luglio 1934 |263: | |
|
16 | 2 | ||
| 18) | Mostra bibliografica musicale, Bologna, Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, Giugno 1929 |51: +| |
|
183 | 3 |
Legenda: Catalogo della mostra in SBN
|
Opere in prestito: |
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna