|   |  | 


| autore | Incisore: Rosaspina, Francesco (1762-1841); Disegnatore: Pasini, Antonio (1770-1845) |  | |
| soggetto | Paer, Ferdinando | ||
| 
       
      tecnica
       
       | 1 stampa : maniera a punti ; 191 x 131 mm | ||
| datazione | [Parma : s.n., 1800] | ||
| iscrizioni | Ferdinando Par : nato il p.mo Luglio 1771. Parma fu patria a lui ... / A. Pasini del. ; F. Rosaspina inc. | ||
| note | I versi encomiastici sono di Vincenzo Jacobacci. - Per l. e data di pubblicazione cfr. Bernucci, Pasini, 1995, p. 118. Altro esemplare: Ferdinando Par : nato il primo Luglio 1771 : Parma fu patria a lui. Studio e natura Ben nella music'arte a lui fu duce. Valsero pochi nell'età matura Quant'ei giovane ancor pensa e produce. Lamagna, Ausonia gli fer plauso; e piacque, Ciò che a pochi fu dato, ov'egli nacque. Di Vincenzo Jacobacci.. Ferdinando Par : nato il primo Luglio 1771 : Parma fu patria a lui. Studio e natura Ben nella music'arte a lui fu duce. Valsero pochi nell'età matura Quant'ei giovane ancor pensa e produce. Lamagna, Ausonia gli fer plauso; e piacque, Ciò che a pochi fu dato, ov'egli nacque. Di Vincenzo Jacobacci.. | ||
| Disegni e stampe | |||
| inventario | 21976 | ||
|   | |||
| Nomi: Paër, Ferdinando. | |||
ID: 2031

 
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna