| 
    ![]()  | 
        
|  
       autore 
     | 
    Anonimo italiano (sec. 18.) |  
      ![]()  | 
|
|  
       soggetto 
     | 
    Fantini, Girolamo | ||
|  
       
       
      tecnica
       
       
     | 
    1 disegno : penna ; 295 x 208 mm | ||
|  
       iscrizioni  | 
    Girolamo Fantini da Spoleti d'anni XXXVI. : modo d'imparare a suonare di tromba... | ||
|  
       note 
     | 
    Il disegno è composto di due parti: quella superiore è desunta dal ritratto anonimo a p. 3 di Modo per imparare a sonare di tromba tanto di guerra quanto musicalmente in organo, con tromba sordina, col cimbalo, e ogn'altro istrumento ... di Girolamo Fantini da Spoleti trombetta maggiore del sereniss. gran duca di Toscana Ferdinando II, Francoforte, Daniele Vuastch, 1638; quella inferiore è costituita dalla dicitura sottostante al ritratto in ovale, che è il tit. del vol. testè citato (D.43). L'inchiostro della penna è color seppia. | ||
|  
       inventario 
     | 
    21792 | ||
| Nomi: Fantini, Girolamo. | |||
ID: 2270
© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna