autore
Pittore romano della seconda metā del secolo XVIII
Boroni, Antonio
soggetto
Boroni, Antonio
tecnica
olio su tela?

iscrizioni

ANTONIUS DE BORONIS ROMANUS SACR. BASIL. VATIC. / MUSICAE MAGISTER
note
Un dipinto di Antonio Boroni figura al numero 56 dell'Iconoteca del Liceo musicale in Bologna [1852 ca.], di Camillo Ferrarini. Dall'epistolario martiniano si ricava che il dipinto di Guibal, annunciato nelle lettere Schn. 796 (del 17 febbraio 1775), 798 ecc., prevedeva l'inserimento dell'effige dello stesso Padre Martini, ma non fu mai realizzato. Quello spedito il 29 luglio 1778 fu, invece, eseguito molto probabilmente da artista presente a Roma, dove Boroni era stato assunto come maestro di cappella di S. Pietro. Il dipinto č registrato negli inventari del 1908 e del 1933. L'iscrizione risulta dal riscontro effettuato nel 1940 ca. da Claudio Sartori, che ne riporta la collocazione in Sala Bossi - Parete sinistra, IV.
Catalogo n.
App. 04
++++
inventario
B 11898 / B 39195
   
Nomi: Boroni, Antonio.   

   ID: 2434     



© 2022 Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna