|  1
 | 
  | 
 Anonimo
 | 
 De Veteris Graecorum Musices in omnes scientias usu, et energia Divinatio. Rem tibi Socraticoe potuerunt ostendere chartoe - Venetiis 1762. Typis Antonii Zatta. In fol.
 1762 
 | 
|  2
 | 
  | 
 Anonymus
 | 
 Anonymi liber de tribus generibus melorum.
 | 
|  3
 | 
  | 
 De Ligaturis, de Temporibus in Musica
 | 
 De Ligaturis, de Temporibus in Musica. Ms. in fol. della prima metà del secolo XVI.
 | 
|  4
 | 
  | 
 Avvertimenti
 | 
 Avvertimenti per accompagnar la parte con regole generali. - Ms. in fol. della prima metà dello scorso secolo.
 | 
|  5
 | 
  | 
 Avvertimenti
 | 
 Avvertimenti per sonare per li otto Toni nell'Organo. - Ms. in fol. della fine del seicento o del principio del secolo scorso.
 | 
|  6
 | 
  | 
 Anonymus
 | 
 De Contrapuncto, sive de tonis et vocibus.
 | 
|  7
 | 
  | 
 Anonymus
 | 
 De Cantu mensurabili, de Contrapuncto.
 | 
|  8
 | 
  | 
 Regole
 | 
 Regole del Contrapunto del Signor N. - Ms. d'una sola pagina del principio del secolo scorso.
 | 
|  9
 | 
  | 
 Anonimo
 | 
 Canoni a 4 e 5 voci incisi in rame in un foglio volante rappresentante nel disotto la piazza di S. Marco in Venezia e nel disopra un S. Rocco sulle nubi. Nella parte superiore a sinistra del foglio è così impresso: OPERA XXXXVI.
 16.. 
 | 
|  10
 | 
  | 
 Anonimo
 | 
 Credo in La maggiore a quattro voci con violini e ripieni, d'anonimo maestro della prima metà del secolo XVIII. - Ms. del tempo dell'autore.
 | 
|  11
 | 
  | 
 Anonimo
 | 
 Missa ad coenam agni provedi 4 vocibus. - Ms. in partitura.
 | 
|  12
 | 
  | 
 Autore anonimo
 | 
 Motecta quinque vocum. - Ms. in 4° piccolo di carattere del secolo XVI. Partitura.
 | 
|  13
 | 
  | 
 Autore anonimo
 | 
 Qui fulget coelo, mottetto per la Resurrezione in Re min.re a solo contralto con organo. - Ms. in fol. obl. della prima metà circa del secolo scorso.
 | 
|  14
 | 
  | 
 Autore anonimo
 | 
 Gioiello artificioso di musica sopra la vita del glorioso & serafico Padre San Francesco, a quattro voci, con la Quinta Parte se piace. Nuouamente composto per un suo deuoto Religioso: et dal Sig: Des... 
 1592 
 | 
|  15
 | 
  | 
 Autore anonimo
 | 
 Marienklage. Ein geistliches Schauspiel aus dem 14. Jahrhundert, in einer Niederschrift des 15. Jahrh. (Kgl. Bibl. Berlin, Ms. germ. in Quart 636). Marienklage, ein Zwiegesang zwischen Maria und Johannes. - [Leipzig, Breitkopf et Härtel]. in 4°, di pag. 82 compresa la prefazione di Rob. Eitner.
 | 
|  16
 | 
  | 
 Autore anonimo
 | 
 Intavolatura d'Organo facilissima, Accomodata in versetti sopra gli Otto Tuoni Ecclesiastici. Con la quale si può giustamente risponder à Messe, à Salmi, & à tutto quello che è necessario al Choro, No... 
 1598 
 | 
|  17
 | 
  | 
 Anonimo
 | 
 Deux Trios en diferent stile, composés par un amateur. - Amsterdam, s. a. - in fol.
 17.. 
 | 
|  18
 | 
  | 
 Anonimo
 | 
 Dilectoza cortesia, a 2 voci. (N. 228).
 | 
|  19
 | 
  | 
 Anonimo
 | 
 Dilecto yhiesu cristo chi ben t'ama, 2 voci. (N. 293, car. CCLXVIII).
 | 
|  20
 | 
  | 
 {Anonimo}
 | 
 {Sonate da organo diverse senz'il nome dell'autore. - Ms. in fol obl.}
 |