| 1
|
|
Bellinzani Benedetto
|
Lettera di D. Paolo Benedetto Bellinzani maestro di cappella della Metropolitana d'Urbino al Signor D. Angelo Maria Carosi maestro di cappella di Sinigaglia, ove dimostra il buon effetto degli unisoni...
|
| 2
|
|
Bellinzani Paolo Benedetto
|
Missae quatuor vocibus concinendae, cum Basso pro Organo ad libitum. Consecratae Illustrissimo & Reverendissimo Domino D. Dionysio Delphino Patriarchae Aquilejae à Paulo Benedicto Bellinzano in Perins...
1717
|
| 3
|
|
Bellinzani Paolo Benedetto
|
Offertorj a due voci per tutte le Feste solenni dell'anno dedicati all'Eminentiss., e Reverendiss. Principe il Sig.r Cardinale Annibale Albani Camerlingo di Santa Chiesa da Paolo Benedetto Bellinzani ...
1726
|
| 4
|
|
Bellinzani D. Paolo Benedetto
|
Salmi a 8 voci con violini. - Partitura ms. in fol. obl.
|
| 5
|
|
Bellinzani D. Paolo Benedetto
|
Salmi brevi per tutto l'anno a otto voci pieni con violini à beneplacito, dedicati agl'Illustrissimi Signori Nicolò Dragoni, Dott. Variente Percotto, Dott. Co. Gioanni Salomonico, Nicolò Pavona, Sebas...
1718
|
| 6
|
|
Bellinzani Paolo Benedetto
|
Madrigali a due, a tre, quattro, e cinque voci di Paolo Benedetto Bellinzani Maestro di Cappella della Metropolitana d'Urbino e Accademico Filarmonico. Opera Sesta. - In Pesaro 1733. Nella Stamperia di Niccolò Gavelli. - in foglio.
1733
|
| 7
|
|
Bellinzani Paolo Benedetto
|
Duetti da camera dedicati all'Eminentissimo, e Reverendissimo Principe il Signor Cardinale Cornelio Bentivoglio d'Aragona Legato degnissimo della Romagna da Paolo Benedetto Bellinzani Maestro di Cappe...
1726
|
| 8
|
|
Bellinzani D. Paolo
|
Dodici sonate da Chiesa a 3, con due Violini o Basso ad imitazione di quelle di Arcangelo Corelli. Opera di D. Paolo Bellinzani. Ms., in fol. obl.
|
| 9
|
|
Bellinzani Paolo Benedetto
|
Sonate a flauto solo con cembalo, o violoncello dedicate agl'Illustrissimi Signori Jacopo Tessarini e Francesco Bertoli da Paolo Benedetto Bellinzani maestro di cappella della cattedrale di Udine. Opera terza. - In Venezia, Appresso Antonio Bortoli a San Lorenzo, 1720. - Di carte 29, in fol. obl.
1720
|