| 1 |  | Orsini Gaetano | Sei Trio per due violini e violoncello dedicati a monsieur De Ribas cavaliere di Malta e Colonello al servizio di S. M. I. di tutte le Russie da Gaetano Orsini. Opera 1ª. - In Venezia, presso Antonio Zatta e figli. Parti 3, in fol.
 17.. | 
| 2 |  | Principj di Musica | Principj di musica, nei quali oltre le antiche e solite regole vi sono aggiunte altre figure di note, schiarimento di chiavi, scale dei tuoni, lettura alla francese, scale semplici delle prime regole ... 
 17.. | 
| 3 |  | Cimarosa Domenico | Non so donde viene. Aria seria con recitativo per tenore, con orchestra, nell'Olimpiade, cantata da Matteo Babini nell'apertura del nuovo teatro di Vicenza. - Venezia, presso Antonio Zatta e figli, s. a., in fol. obl., di pag. 12.
 17.. | 
| 4 |  | Gavard des Pivets Enrico | Sei sonate per cembalo dei signor Enrico Gavard des Pivet &c. &c. dilettante fiorentino. Opera II - Senza alcuna nota tipografica, ma Venezia presso Antonio Zatta e figli. Di pagine 41, in fol. obl., int. in rame.
 17.. | 
| 5 |  | Boccherini Luigi, di Lucca | Sei quintetti per due violini, viola e due violoncelli concertanti. Opera XXXIII. Venezia, presso Antonio Zatta, s. a. - in fol.
 17.. | 
| 6 |  | Breval Jean Baptiste | Duetti per violino e violoncello del Signor J. B. Breval. In Venezia presso Antonio Zatta e figli. - Parti incise in rame.
 17.. | 
| 7 |  | Capuzzi Antonio, bresciano | Tre divertimenti por violino e basso del Signor Antonio Capuzzi. N. 1. - In Venezia, presso Antonio Zatta e figli, s. a. - Di 5 carte, in fol., incise in rame.
 17.. | 
| 8 |  | Grazioli Gio. Battista | Sei Sonate da Cembalo con Violino obbligato del Signor Gio. Battista Grazioli Organista della Ducal Cappella di S. Marco, Op. Terza. Venezia Presso Antonio Zatta, e Figli. Partitura, in fol. obl., inc... | 
| 9 |  | Haydn Giuseppe | Quartetto num.ro 25 in Re min. per due violini, viola e violoncello. - Opera 42. Venezia, presso Antonio Zatta e figli.
 17.. | 
| 10 |  | Corelli Arcangelo | Dodici sonate per violino e basso, o cembalo del signor Arcangelo Corelli, Opera 5. - In Venezia, presso Antonio Zatta e figli, [1785?]. - 4º obl. Partitura.
 1785? | 
| 11 |  | Rubbi Andrea | Dialoghi tra il Sig. Stefano Arteaga e Andrea Rubbi in difesa della letteratura italiana. In Venezia, 1786, presso Antonio Zatta e figli in 8° picc., di pag. 84.
 1786 | 
| 12 |  | Pichl Vaclav | Trio per violino viola e violoncello del signor Venceslao Pichl, [2.]. - In Venezia, presso Antonio Zatta e figli, [1787]. 3 parti (vl: [1], 4-5, [1] p.) ; 33 cm
 1787 | 
| 13 |  | Hoffmeister Franz Anton | Terzetti a due violini e violoncello del signor Hoffmeister. - In Venezia, presso Antonio Zatta e figli, [1787]. 3 parti (5, [1]; 2; 2 p.) ; 37 cm
 1787 | 
| 14 |  | Giardini Felice | Trio per violino viola e violoncello del signor Giardini. - In Venezia, presso Antonio Zatta e figli, [1787]. 3 parti (4; 3, [1]; 3, [1] p.)
 1787 | 
| 15 |  | Pichl Vaclav | Trio per violino viola e violoncello del signor Venceslao Pichl, [1.]. - In Venezia, presso Antonio Zatta e figli, [1787]. 3 parti (vl, vla, vlc: 3, [1] p.) ; 33 cm
 1787 | 
| 16 |  | Pichl Vaclav | Trio per violino, viola e violoncello del signor Venceslao Pichl, [3.]. - In Venezia, presso Antonio Zatta e figli, [1787]. 3 parti (vl, vla. vlc: [1], 6-7, [1] p.) ; 33 cm
 1787 | 
| 17 |  | Sacchi P. don Giovenale | Vita di Benedetto Marcello patrizio veneto con l'aggiunta delle risposte alle censure del Sig. Saverio Mattei, ecc. In Venezia, 1788, appresso Antonio Zatta e figli - in 8°, di pag. 108.
 1788 | 
| 18 |  | Bianchi Francesco | Deifile. Azione scenica per musica in due parti, rappresentata nel palazzo del conte di Breünner... alla fine di marzo. In Venezia, dalle stampe di Antonio Zatta e figli, 1791. In 8°.
 1791 | 
| 19 |  | Bertoni Ferdinando Giuseppe | I Voti del secolo XVIII. Cantata a tre voci con cori, da eseguirsi nella nobile Accademia de' Filarmonici nel mese di marzo 1791. Venezia, dalle stampe di Antonio Zatta e figli, s. d. (1791). In 4°.
 1791 | 
| 20 |  |  | L'amore della patria (Venezia, 1752). 
 1793 |