|  1
 | 
  | 
 Autori diversi
 | 
 Raccolta di Pietro Falesio. - Musica Divina di XIX. Autori Illustri, a IIII V. VI. et VII Voci, nuovamente raccolta da Pietro Phalesio, et data in luce. Nella quale si contengono i più Excellenti Madr... 
 1583 
 | 
|  2
 | 
  | 
 Autori diversi
 | 
 Raccolta di Fabio Petrozzi, romano. - Sonetti novi di Fabio Petrozzi Romano, Sopra le Ville di Frascati, & altri, posti in musica a cinque voci da diuersi Eccellenti Musici. Con uno a otto in fine. - ... 
 1609 
 | 
|  3
 | 
  | 
 Autori diversi
 | 
 Raccolta di Andrea Pevernage. - Harmonia Celeste di diversi Eccellentissimi Musici a IIII. V. VI. VII. et VIII voci, nuouamente raccolta per Andrea Pevernage, et data in luce. Nella quale si contiene ... 
 1583 
 | 
|  4
 | 
  | 
 Autori diversi
 | 
 Raccolta di Uberto Waelrant. Symphonia Angelica di Diversi Eccellentissimi Musici a IIII. V. et VI. voci, nuovamente raccolta per Hvberto Vvaelrant, et data in luce. Della quale si contiene una scielt... 
 1585 
 | 
|  5
 | 
  | 
 Ferretti Giovanni
 | 
 Canzone alla Napolitana a cinque voci, dell'Eccellentissimo Musico Giovan Ferretti. Nuouamente posti in luce, & con ogni diligenza corretti. - In Vinegia, Appresso Girolamo Scotto 1568. - in 4°. Il solo Alto. (Senza dedicatoria).
 1568 
 | 
|  6
 | 
  | 
 Ferretti Giovanni
 | 
 Di Giovan Ferretti il Secondo Libro delle Canzoni alla Napolitana a cinque voci, nuouamente poste in Luce. - In Vinegia, Appresso Girolamo Scotto 1569. in 4°. Canto, Alto, Basso e Quinto. (A tergo del frontespizio è impressa la seguente dedicatoria):
 1569 
 | 
|  7
 | 
  | 
 Ferretti Giovanni
 | 
 Di Giovan Ferretti il Terzo Libro delle Napolitane a cinque voci. Nuouamente posto in luce. - In Vinegia, Appresso Girolamo Scotto 1570 e segg. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque di diverse edizioni.
 1570 
 | 
|  8
 | 
  | 
 Ferretti Giovanni
 | 
 Di Giovan Ferretti il Terzo Libro delle Napolitane a cinque voci. Nuouamente posto in luce. - In Vinegia, Appresso Girolamo Scotto 1570. - in 4°. Canto e Quinto {quest'ultima parte assai tarlata}. (A tergo del frontespizio è impressa la seguente dedicatoria):
 1570 
 | 
|  9
 | 
  | 
 Ferretti Giovanni
 | 
 Di Giovan Ferretti il Terzo Libro delle Napolitane a cinque voci. Nuouamente ristampato. In Vinegia, Appresso Girolamo Scotto; 1572. - in 4°. Il solo Canto.
 1572 
 | 
|  10
 | 
  | 
 Ferretti Giovanni
 | 
 Di Giovan Ferretti il primo libro delle Canzoni alla Napolitana à Sei voci. Nuouamente poste in luce. Con Privilegio. - In Vinegia, Appresso Girolamo Scotto, 1573. - in 4°. Il solo Basso.
 1573 
 | 
|  11
 | 
  | 
 Ferretti Giovanni
 | 
 Di Giovan Ferretti il quarto libro delle Napolitane a cinque voci. Nuouamente ristampati. - In Vinegia, Appresso Girolamo Scotto, 1573. - in 4°. Il solo Canto. (Senza dedicatoria).
 1573 
 | 
|  12
 | 
  | 
 Ferretti Giovanni
 | 
 Di Giovan Ferretti il Primo Libro delle Canzoni alla Napolitana a cinque voci. Nouamente ristampate. - In Vinegia. Appresso l'Herede di Girolamo Scotto. 1574. - in 4°. Il solo Tenore.
 1574 
 | 
|  13
 | 
  | 
 Ferretti Giovanni
 | 
 Il Secondo Libro delle Canzoni a Sei Voci, di Giovan Ferretti maestro di Capella del Duomo d'Ancona. Nouamente posti in luce. - In Vineggia. Appresso l'herede di Girolamo Scotto. 1575. in 4°. Canto e Alto. (A tergo del frontespizio è impressa la seguente dedicatoria):
 1575 
 | 
|  14
 | 
  | 
 Ferretti Giovanni
 | 
 Di Giovan Ferretti il Primo Libro delle Canzoni alla Napolitana à Sei voci. Nouamente ristampate. Con Privilegio. - In Vineggia. Appresso l'Herede di Girolamo Scotto 1576. - in 4°. Canto e Alto.
 1576 
 | 
|  15
 | 
  | 
 Ferretti Giovanni
 | 
 Il Secondo Libro delle Canzoni a Sei Voci, di Giovan Ferretti maestro di Capella del duomo d'Ancona. Nuouamente ristampate. - In Vineggia. Appresso l'Herede di Girolamo Scotto: 1579. in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, Quinto e Sesto. In tutto opuscoli sei. (Senza dedicatoria).
 1579 
 | 
|  16
 | 
  | 
 Ferretti Giovanni
 | 
 Di Giovan Ferretti il Primo Libro delle Canzoni alla Napolitana à Sei, voci. Nouamente ristampato. Con Privileggio. - In Vineggia, Appresso l'Herede di Girolamo Scotto. 1581. in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, Quinto e Sesto. In tutto opuscoli sei. (Senza Dedicatoria).
 1581 
 | 
|  17
 | 
  | 
 Ferretti Giovanni
 | 
 Di Giovanni Ferretti il Secondo Libro delle Canzoni alla Napolitana a cinque voci nouamente ristampate. - In Vineggia Appresso l'Herede di Girolamo Scotto. 1581 - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Senza dedicatoria).
 1581 
 | 
|  18
 | 
  | 
 Ferretti Giovanni
 | 
 Di Giovan Ferretti il Primo Libro delle Canzoni, alla Napolitana a cinque voci. Nouamente ristampate. - In Vineggia, Appresso l'Herede di Hieronymo Scotto. 1582. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Senza dedicatoria).
 1582 
 | 
|  19
 | 
  | 
 Ferretti Giovanni
 | 
 Di Giovan Ferretti il terzo libro delle Napolitane a cinque voci. Nouamente ristampato. - In Vinegia Appresso l'Herede di Girolamo Scotto. 1583. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Senza dedicatoria).
 1583 
 | 
|  20
 | 
  | 
 Ferretti Giovanni
 | 
 Di Giovan Ferretti il Quarto libro delle Napolitane a cinque voci. Nuouamente ristampati. - In Vinegia Appresso l'Herede di Girolamo Scotto. 1583. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (senza dedicatoria).
 1583 
 |