| 1 |  | Autori diversi | Raccolta del P. Giovenale Ancina. Tempio Armonico della Beatissima Vergine N. S. fabricatoli per opera del R. P. Giouenale A. P. della Congreg. dell'Oratorio. Prima Parte à Tre uoci stampata in Roma d... 
 1599 | 
| 2 |  | Autori diversi | Raccolta di D. Giovanni Arascione e parte Seconda di quella del P. Giovenale Ancina. Nuove Laudi Ariose della Beat.ma Vergine Scelte de diuersi Autori à Quattro Voci Per il Reuer. D. Giovanni Arascion... 
 1600 | 
| 3 |  | Autori diversi | Raccolta di Simone Verovio. - Canzonette spirituali a 3. voci Composte da diuersi Ecc.ti Musici - In Roma 1591. - in 8°. Il solo Basso. Int. in rame.
 1591 | 
| 4 |  | Molinaro Simone | Fatiche Spirituali di Simone Molinaro Maestro di Cappella Del Duomo di Genova. Libro Primo A Sei Voci. - In Venetia, Appresso Ricciardo Amadino. 1610. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, Quinto, Sesto, e Basso continuato. In tutto opuscoli sette.
 1610 | 
| 5 |  | Molinaro Simone | Fatiche Spirituali di Simone Molinaro Maestro di Capella del Duomo di Genoua. Libro Secondo A Sei Voci. - In Venetia, Appresso Ricciardo Amadino. 1610. - in 4°. Tenore, Alto, Basso, Quinto, Sesto, e Basso continuato. In tutto opuscoli sei.
 1610 | 
| 6 |  | Vecchi Orfeo, milanese | Orphei Vecchii Mediolanensis in Ecclesia Divae Mariae Scalen. Reg. Duc. Musicae, & Chori Magistri Motectorum Quinque vocibus Liber secundus. - Mediolani, apud haeredem Simonis Tini, & Jo. Franciscum Bisutium. 1598, - in 4°. Alto, Tenore, Basso, e Quinto.
 1598 | 
| 7 |  | Autori diversi | Il Lauro Secco Libro Primo di Madrigali à cinque Voci di diversi autori. - In Ferrara, Per Vittorio Baldini. 1582. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (A tergo del frontespizio è impresso ciò che segue):
 1582 | 
| 8 |  | Autori diversi | Il Quarto Libro delle Muse a cinque voci composti da diversi Eccellentissimi Musici, Nouamente ristampati, Intitolati, Benigni Spirti. Con Privileggio. - In Venetia appresso Angelo Gardano 1582. - in 4° obl. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Senza dedicatoria).
 1582 | 
| 9 |  | Autori diversi | Dolci Affetti Madrigali a cinque voci de diversi eccellenti Musici di Roma Nouamente ristampati. - In Vinegia Appresso l'Herede di Girolamo Scotto. 1585. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso o Quinto. In tutto opuscoli cinque.
 1585 | 
| 10 |  | Autori diversi | Raccolta di Tomaso Benigni. Il Quarto Libro delle Muse a cinque Voci composto da diversi Eccellentissimi Musici, Insieme Dui Mad. a Sei, Nouamente stampati et dati in Luce; Intitolati BENIGNI SPIRTI. ... 
 1574 | 
| 11 |  | Autori diversi | Raccolta di Pietro Falesio. - Musica Divina di XIX. Autori Illustri, a IIII V. VI. et VII Voci, nuovamente raccolta da Pietro Phalesio, et data in luce. Nella quale si contengono i più Excellenti Madr... 
 1583 | 
| 12 |  | Autori diversi | Raccolta di Angelo Gardano. Il Trionfo di Dori, descritto da diversi, et posto in Musica, à Sei Voci, da altretanti Autori. - In Venetia Appresso Angelo Gardano. 1592. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, Quinto e Sesto. In tutto opuscoli sei. (Ecco la dedica):
 1592 | 
| 13 |  | Autori diversi | Raccolta di Fabio Petrozzi, romano. - Sonetti novi di Fabio Petrozzi Romano, Sopra le Ville di Frascati, & altri, posti in musica a cinque voci da diuersi Eccellenti Musici. Con uno a otto in fine. - ... 
 1609 | 
| 14 |  | Autori diversi | Raccolta di Andrea Pevernage. - Harmonia Celeste di diversi Eccellentissimi Musici a IIII. V. VI. VII. et VIII voci, nuouamente raccolta per Andrea Pevernage, et data in luce. Nella quale si contiene ... 
 1583 | 
| 15 |  | Autori diversi | Raccolta di Uberto Waelrant. Symphonia Angelica di Diversi Eccellentissimi Musici a IIII. V. et VI. voci, nuovamente raccolta per Hvberto Vvaelrant, et data in luce. Della quale si contiene una scielt... 
 1585 | 
| 16 |  | Macque (De) Giovanni | Madrigali a quattro, a cinque et a sei voci di Giovanni De Macquè, novamente composti et dati in luce. - In Venetia, appresso Angelo Gardano, 1579. - in 4° oblungo. Canto, Tenore, Alto, Basso, e Quinto.
 1579 | 
| 17 |  | Macque (De) Giovanni | Madrigaletti et Napolitane a sei voci di Giovanni de Macque Nouamente composti, & dati in luce. - In Venetia appresso Angelo Gardano 1581. - in 4° obl. Il solo Canto.
 1581 | 
| 18 |  | Macque (De) Giovanni | Di Giovanni de Macque, Maestro della Regia Cappella di Napoli. Il Terzo Libro de Madrigali à quattro Voci. - In Napoli, Nella Stampa di Gio. Battista Gargano, & Lucretio Nucci. (Senz'anno). in 4°. Canto, Tenore, Alto, e Basso. In tutto opuscoli quattro.
 1610 | 
| 19 |  | Macque (De) Giovanni | Il sesto libro de madrigali a cinque voci di Giovanni de Macque Maestro della Regia Capella di Napoli. Novamente composti, e dati in luce. - In Venetia. Aere Bartholomei Magni 1613. - in 4°. Canto, Te... 
 1613 | 
| 20 |  | Autori diversi | Raccolta di Simone Verovio. Lodi della Musica A 3. Voci, Composte da diuersi Ecc.ti Musici con l'intauolat.ra del Cimbalo e liuto Libro Primo. Raccolto, intagliato et stampato da Simone Verouio. - In Roma (senz'anno). - in fol. picc. Opera incisa in rame, di carte 20. (Senza dedicatoria).
 1595 |